top of page

NSAMBYA TRAUMA CENTER

Training and development for better trauma management in Uganda 

CONTESTO

Gli studi dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) confermano che  in Uganda gli incidenti stradali sono la causa di 217 decessi ogni 100.000 persone.

Meno del 5% dei soggetti coinvolti in incidenti stradali giunge in pronto soccorso tramite le ambulanze.

Anche la carenza di personale medico è significativa: vi sono solo 0,4 medici formati sul pronto intervento ogni 1.000 pazienti.

PROGETTO

Nasce l’esigenza di sviluppare un trauma center all’interno del Pronto Soccorso dell’ospedale St. Francis Nsambya a Kampala, con il quale la Fondazione collabora dal 2010.

Circa 50 persone tra medici e infermieri dell'Ospedale, riceveranno le conoscenze e gli strumenti adeguati a rispondere sempre più tempestivamente alle esigenze del paziente traumatizzato. 5 tra dottori e infermieri diventeranno formatori locali.

Il St. Francis riceverà nuove strumentazioni ospedaliere, in particolare apparecchi ecografici, e le due ambulanze dell'ospedale saranno equipaggiate con materiale necessario al loro buon funzionamento.

OBIETTIVI

​Contribuire alla riduzione dei casi di decesso da trauma nel contesto ugandese tramite la formazione del personale e il miglioramento della gestione dei traumi all’interno dell’Ospedale St. Francis Nsambya, il quale potrà raggiungere adeguati livelli di efficienza nell’affrontare i pazienti traumatici più complessi.

La Fondazione e il St. Francis mirano a:

  • migliorare il sistema di pronto intervento dell’Ospedale sulla città di Kampala;

  • sviluppare e migliorare il sistema di gestione dei traumi e guarigione post traumatica presso l’Ospedale

Questo progetto è finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) - Servizio per gli interventi caritativi a favore dei paesi del terzo mondo

logo CEI.png
bottom of page